lunedì 12 marzo 2007

buon inizio di ultima settimana

chissà perché è un periodo che non ricordo i sogni (attraverso altri periodi che sono talmente fitti di avventure notturne che ho qualche difficoltà a ricordare cosa ho vissuto fisicamente e cosa solo mentalmente) ma questa mattina mi sono svegliato dopo aver quasi perso l'aereo per Pisa... e mi sono ricordato che in effetti venerdì sera non ci sarà alcuna cena/festicciola in quel di Aarhus, ma sorvolerò mezza europa... e riposerò (?!) in un caldo letto... senza molle che ti si incastrano nella spina dorsale... :)
ovviamente dato che lo scorso è stato l'ultimo weekend (di marzo, sia chiaro...) da queste parti è stato vissuto intensamente. Con la prima festicciola a casa di danesi, buonissima cena lituana (con una zuppa allietata dal davide&erica's bread... e gironzolamento ciclistico notturno fino ad un party organizzato a sud della città. niente di particolarmente emozionante, sempre la solita gente alla fine... la solita birra... ma insomma, non quotidianamente la vita offre emozioni forti e il trucco sta nel cercare di vivere positivamente anche le esperienze "banali", assaporare il piacere di una chiacchierata/cazzeggiata in italiano dopo quasi due mesi di quasi solo inglese (si d'accordo il mio/nostro inglese maccheronico che fa divertire tanto anche gli stranieri), o il cominciare finalmente a capire un pò la mentalità di questo strano popolo tanto da riuscire a prenderli per il culo e farli ridere... ovviamente anche con un pò di autoironia. un'altra domanda che sorge spontanea è questa: ma perché appena mi guardano in faccia - spesso senza che apra bocca - mi dicono Italiano?! Però finalmente sorridono nel dirlo, devo dire che qui ci siamo fatti una simpatica nomea, meglio degli spagnoli e dei francesi. Alla facciaccia loro!!!
Vabbè questa mattina ero a corto di idee ma mi hanno mandato un pò di foto e volevo "scierarla" con voi, non so se avete visto tra i commenti quello di I want a fork on the table, con il simpatico link ad un video su youtube... a proposito ho - gelosamente costudito sul mio pc - un video girato da me sulla preparazione dei biscotti, con il sottoscritto che parla inglese... ieri, quando me l'hanno inviato, ero sinceramente al limite dello svenimento.
Ah... Luca, a proposito di idee strampalate e potenzialmente fallimentari. Credo nessuno abbia ancora mai pensato al paint renting... che così a naso potrebbe non essere da escludere (ovviamente non nascondo un pò di autopromozione)... secondo me la gente non compra quadri perché non sono considerati essenziali (come ad esempio la macchina o l'ipod o la macchina digitale in Italia)... e anche perché lo spazio nelle case è relativamente poco e se ci metti un quadro importante hai riempito tutta la parete e se dopo un anno hai deciso che non ti piace più?! allora nasce questa forma di affitto del quadro, un pò come alle esposizioni... richiamano molta più gente dei musei... vabbé se la spiegassi meglio potrei rischiare di convincere qualcuno. Ma non voglio cancellare il potenzialmente fallimentare della presentazione iniziale... :)

Buona giornata. Per chi si trova a Roma sabato sera... dopo cena non è da escludere una sana bevuta di buon vino...

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Davide!!
riguardo il paint-renting, odio essere disfattista, ma ho paura che chi arreda la propria casa con dei quadri lo fa per dare una sorta di "stile" al posto in cui vive...per questo motivo l'idea dell'affitto,che è implicitamente temporaneo, è fallimentare (come da te anticipato ;) ) in quanto nessuno sa se e quando cambierà il proprio stile e i propri gusti....è come se ti metti con una ragazza sapendo già che tra un mese la lasci....(forse non sei la persona giusta a cui fare questo esempio!!!!;) ).
Inoltre dimentichi la smania di possesso di noi italiani: la maggior parte delle persone preferisce tenersi oggetti vecchi e inutilizzati piuttosto che rivenderli....figuriamoci chi pagherebbe per avere temporaneamente un oggetto che non genera altra utilità se non il sapere di possederlo...! (quest'ultima è ovviamente una provocazione).
Insomma Davide, dipingi pure i tuoi bei quadri ma .... IO NON TE LI VENDO!!!!!
A presto per la sana bevuta di vino.

Unknown ha detto...

mh... complessivamente hai ragione, ma l'affitto a lungo termine della macchina (non credo sia esattamente il leasing, poi magari mi racconti meglio le differenze) sta avendo sempre maggiore successo, anche in italia... e da queste parti credo la metà delle macchine sono effettivamente di proprietà... ma in effetti la macchina è un investimento in caduta libera già in partenza che devi buttare dopo qualche anno...
riguardo alla ragazza... mah, credo che una marea di uomini vorrebbero una ragazza non per una sera, ma per una settimana o due... il tempo di interagire costruttivamente un minimo, andare oltre l'effetto-prostituta che tanto spaventa, mangiare un paio di volte insieme, e... passare alla prossima.
vabbé male che vada mi metto a fare il pappone... ahahah.
un abbraccio
PS inoltre credo - e queste potrebbero essere delle solide redini - che negli italiani la smania di possesso si sia trasformata nella smania dell'apparire...

Anonimo ha detto...

....ha ragione Luca....affittare i quadri non frutterebbe molto....a Davide te devi impegna' coste idee forse sei troppo innovativo e il mercato italiano non è poi cosi' recettivo.....e x fortuna direi se no chiuderemmo battenti tutti....no scherzo....cmq fossi in te resterei sulla multiservice ma impegnandomi a capire 2/3 settori proficui e perfezionando quelsti ultimi!!!x quanto riguarda le ragazze non commento...ke è meglio(come diceva un mio amico puffo)cmq ora ti saluto e vado a un workshop della Valtur....che bello stare dall'altra parte incomincero' a fare la cliente cacacazzi...ahahahah....e vediamo oggi quanti preventivi me devi da fare fa'.....un bacino
Giuliana

Anonimo ha detto...

Ciao bel pittore, appoggio la tua idea di "affittasi"per ogni tipologia di merce ,arte,persone hihihi,c'e' bisogno d'innovazione in questo vecchio paese...ti mando una mia foto ..vediamo se qualcuno mi affitta per questo fine settimana..

Anonimo ha detto...

leasing... però...
ecco con il leasing tu tieni la macchina che ne so, 6 mesi, e poi puoi sempre comprartela. Potresti avviare un "art-leasing": quadri in prova. Io che sono una borghesotta e ricevo gente in casa, "provo" il quadro per un paio di mesi, "sondo" le reazioni dei miei ospiti, e poi decido se cambiarlo, tenerlo o restituirlo.
mumble mumble...

Esila ha detto...

Ma te ne vai senza nemmeno salutare?ti pare il caso???? moolto offesa, molto, quasi come a' liska de pesce dopo il confronto con sheila..
Comunque...ieri jody ha rivelato la traduzione di "à liska de pesce" e sono morti tutti dalle risate!
Fishbone, per gli amici, ne ha combinata un'altra delle sue:P..volevo a proposito ringraziarti per l'emozione che te e jody mi avete regalato alla cena lituana, quando le avete mangiato in faccia l'ultimo panino con un bel WHAAAT? I DON?T UNDERSTAAAND...

Buona permanenza in Italia, ma sappi che sono arrabbiata! Ps: metti le foto sulla gallery..