ritorno al mondo, nel nuovo mondo
l 28 è andato meglio, ho visitato quasi tutto il british museum... e chi ci è già stato può immaginare quello che significa (soprattutto se con 10Kg di zaino addosso)... chi se lo è perso colga l'occasione quanto prima, ne vale la pena... anche se mi dicono che anche il museo della scienza non è da sottovalutare (ma c'era fila e non mi andava di aspettare)... ho gironzolato ancora per Londra, ho visitato due chiese e mi sono seguito mezza messa... (nel frattempo pensavo che quando torno a Roma potrei decidere di andare ogni domenica a messa in una chiesa diversa... e chi mi conosce da un pò di tempo potrebbe rimanere sconvolto...) ma è un modo per conoscere nuove chiese e respirarne l'atmosfera, quando viene esercitata la loro - in tutti i sensi - funzione...
dopo una notte trascorsa quasi insonne all'aeroporto ora sono qui... ad Aarhus, ho chiacchierato col mio mentor, molto gentile... il classico danese: sveglio ma con il fare sognante... simpatico. domani vedremo... ho la prima lezione!!!
sono contento: Filippo, a cui scrocco la stanza per un paio di giorni e l'inquilino Luca sono molto gentili, sono a mio agio. Credo anche loro... soprattutto ho riallacciato i rapporti col mondo. con le persone a cui tengo... un abbraccio forte.
3 commenti:
Ciao Vadive.
che sensazioni familiari... io lo chiamavo effetto frullatore: quando ti ritrovi in un posto che per te significa poco e niente, senza più alcun punto di riferimento e neanche ti rendi bene conto che ti ci sei scaraventato da solo. Stomaco in gola, ginocchia molli e 5 sensi in allerta. Ci vuole un po' a recuperare l'orientamento, ma i sensi attenti rimangono: pronti a recepire ogni nuova esperienza, straordinaria o banalissima che sia. Ci vuole niente a dire prendo e parto eh?! ;)
Bon courage!
Laura
Leggo con gli occhi lucidi gli ultimi aggiornamenti..e poi immagini confuse e veloci corrono per la mia mente..e ricordo..io e te piccoli giocare correre litigare..torno alla realta e rileggo con piu attenzione le tue parole...e l emozione cede all alterigia..e piccoli fili umidi scendono sul mio viso..
Sono bastate cosi poche ore senza di te..per capire qnt siamo cresciuti, cambiati..e qnt ci siamo dimenticati uno dell altra..sono sorpresa e al tempo stesso diapiaciuta di non aver colto le sensazioni e le emozioni cosi profonde di una persona cosi speciale nella quale con difficolta ritrovo la figura di mio fratello..
Sarebbe bello riuscire a ritrovare un po di tempo per parlare..e ritrovarsi..magari come inizio per scritto..tramite qst tuo pseudo romanzo..(sarebbe una bella idea da pubblicare???)e poi..il futuro non so cosa ci prospetta..vorrei solo poterti dimostrare sempre il bene che ti voglio..un abbraccio forte..la tua sorellina
buona fortuna tesoro.....so che in questi mesi proverai mille sensazioni...passerai dall'euforia piu' totale al senso di solitudine piu' nera.....dall'ansia per il primo esame in lingua alla felicita' x averlo superato brillantemente....che dire le mie esperienze all'estero seppur lunghe non sono paragonabili a lla tua almeno in parte, io ho sempre saputo dove andavo,cosa avrei fatto,il lavoro da fare e la gente che avrei trovato...e cmq in quei mesi si sono alternati in me una miriade di sentimenti e soprattutto ho riscoperto il valore delle piccole routine e degli affetti veri che mi mancavano terribilmente!!
e ricorda appena sei ben sistemato la mia agenzia preparera' un weekend da te....hihihihi!!
ti abbraccio piccino
Giuliana
Posta un commento